Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to main content

Confezionatrici

Le confezionatrici automatiche sono dei dispositivi che ricoprono un ruolo sempre più importante all’interno dei punti vendita, in quanto riescono ad automatizzare una serie di processi produttivi che altrimenti richiederebbero tempi necessariamente lunghi.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Quali tipologie di confezionatrici esistono?

Le confezionatrici sul mercato si dividono in 3 categorie principali che sono:

Confezionatrici manuali, ovvero le classiche confezionatrici in cui l’intervento dell’operatore è fondamentale in tutte le fasi dell’imballaggio;

Confezionatrici semi-automatiche, come ad esempio la DIGI AW 5600 FX o la Mettler Toledo 860, in cui l’input dei prodotti è manuale, mentre tutte le altre fasi sono gestite dalla macchina;

Confezionatrici automatiche, come ad esempio la DIGI AW 5600ATII, che invece prediligono un input dei prodotti automatizzato gestito da linee di produzione, e che hanno quindi performance più elevate (oltre le 30 vaschette confezionate al minuto) rispetto alle semi-automatiche.

Quali sono i vantaggi offerti da una confezionatrice?

Le confezionatrici automatiche e semi-automatiche aumentano la produttività dell’azienda: grazie a questi dispositivi è possibile aumentare le quantità di prodotto da lavorare senza dover necessariamente impiegare altre risorse umane.

Sono estremamente versatili: è possibile confezionare una gran varietà di prodotti delle forme più disparate, sia in formato libero, sia inseriti all’interno di vaschette;

Forniscono un prodotto confezionato perfettamente: le pellicole termoretraibili conferiscono al prodotto una forma perfetta, che permette uno stoccaggio ottimale e garantisce una protezione da urti e da caldo e umidità.

Riducono l’utilizzo dei materiali: è stato dimostrato che con una confezionatrice automatica è possibile utilizzare una quantità di pellicola 4 volte inferiore rispetto a quella normalmente utilizzata durante il confezionamento manuale.

Minor impatto ambientale: oltre poter immettere nell’ambiente una quantità di pellicola plastica inferiore rispetto a quella che si impiega nel confezionamento manuale, queste macchine innovative danno la possibilità di essere utilizzate in modalità “risparmio energetico”.